“Il cancro mi ha reso più frivola” di Miriam Engelberg ed. TEA

“Miriam Engelberg aveva quarantatre anni, e un figlio di quattro, quando i medici le diagnosticarono un cancro al seno. Di fronte a una malattia mortale ognuno reagisce in modo diverso: c’è chi si affida ciecamente ai medici, chi invece chiede aiuto a uno psicologo o a un ipnoterapeuta oppure a un gruppo di auto aiuto. Miriam Engelberg ha trovato conforto nell’arte. L’intervento, la radioterapia, la chemioterapia, i gruppi di sostegno, le parrucche, ma anche il sesso, i rapporti con gli altri, la nausea, la fede (o la sua mancanza): tutto è diventato oggetto di una storia illustrata. E così l’autrice ci accompagna attraverso ogni stadio emotivo e fisico della malattia, dalla diagnosi al ritorno alla vita <<normale>>, senza tralasciare neppure un passaggio di questo percorso drammatico. E strada facendo, in modo del tutto inaspettato, ci strappa più di un sorriso. <<Penso al mio libro come a un testo che parla della vita, della malattia e della morte, e lo humour rende la lettura molto più facile.>>”

Una testimonianza a fumetti: carino!

Un modo diverso, insolito, per raccontare il percorso di una malata di cancro.

Da leggere.

Il post originale qui.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Libri e film e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.