“Perché ho messo il rossetto il giorno della mia mastectomia” di Geralyn Lucas ed. Tea

“Geralyn Lucas, ventisette anni, ha appena passato l’esame da giornalista e conquistato il lavoro dei suoi sogni, quando le viene diagnosticato un tumore al seno. Cadere nella disperazione è inevitabile. Anche perché ci sono troppe questioni che nessuno vuole discutere con lei, nemmeno il marito che è un medico: come sarà la mia vita dopo la cura? Sarò ancora attraente? Potrò avere dei bambini? Domande sacrosante, ma la questione più urgente, e Geralyn ne è ben consapevole, riguarda la nuda sopravvivenza. Ed è sorprendente, e incoraggiante, scoprire come Geralyn sappia far fronte alle proprie paure, come riesca a prendere le decisioni giuste. Il suo è un racconto insolito, impetuoso, aperto e toccante.”
Non si può dire “sì mi è piaciuto” o “no, non mi è piaciuto” di libri come questi. Sono storie vere e pertanto possiamo solo prenderle come tali e semmai dire “sì, mi ci rivedo” “no, non so che cosa voglia dire per me” eccetera.
E’ l’ennesimo libro che leggo sulla bestiaccia, è l’ennesima storia di una “collega”.
Molte volte esaspera certe situazioni, altre volte ne banalizza alcune. Ma ognuno vive la propria storia col proprio carattere, col proprio io. E non si può giudicare.
Io ho vissuto tutta questa brutta faccenda diversamente dall’autrice, ma non per questo posso dire che questo libro non mi abbia lasciato niente.
Soprattutto la speranza di avere un giorno anch’io dei figli… Ecco, questo lo vorrei tanto davvero.
La bestiaccia mi ha tolto tanto, troppo. Pian piano mi riprenderò alcune cose, mentre altre, ahimé, non me le restituirà più nessuno. Spero che la maternità sia ancora una cosa che potrò avere… un giorno…
Il post originale qui.
Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Libri e film e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.