La via cinese alla guarigione

Sono andata dal maestro Yang, che mi ha spiegato tutti gli esercizi di Qi Gong per riequilibrare, disintossicare e guarire il fegato. In più devo prendere ogni mattina tintura madre di carciofo, bardana e equiseto e seguire alcune regole alimentari, che francamente non credo riuscirò a seguire. Ci proverò, ma rinunciare del tutto al caffè per me è una tortura. “Solo una tazzina, non mi farà mica male…” ho provato a dirgli. “Giorgia!” ha esclamato guardandomi severamente “per te caffè E’ PROIBITO!” “Proibito?” “Proibito! Devi bere tè verde. Molto tè verde.” “Sì, lo bevo già. Ma la mattina il caffè…” “GIORGIA! Parliamo di tua salute.” E molto a malincuore ho scritto nei miei appunti CAFFE’ PROIBITO. “Anche latte, formaggi, per te non vanno bene.” Anche questo lo temevo, rinuncerò alla mia ricotta mattutina, ma allo yogurt no.

“Ti piace il fegato?” “Mah, è tanto tempo che non lo mangio, però mi piaceva, sì.” “Bene! Devi mangiare fegato. E naturalmente tanta frutta e verdura. Pesce e carne che non siano troppo yang. Per esempio, carne di maiale sì, ma di maiala no.” “Cosa?” “Carne di maiale femmina non devi mangiarla.” “E come faccio a sapere se è femmina o maschio.” “Chiedi. Tu devi chiedere. Anche gallo non va bene. Lo so che qui fate grande confusione, ma da noi in Cina la carne è divisa sempre tra carne di maschio e carne di femmina. Altrimenti vai in montagna [forse voleva dire “in campagna”?] e scegli animali ancora vivi. Così non puoi sbagliare.” Aaaagh! No per carità, piuttosto divento completamente vegetariana, ma andare a scegliere la bestia da farmi ammazzare no, non posso farlo. Lo so che è ipocrita, ma preferisco andare dal macellaio e chiedere il sesso della carne che mi sta vendendo.

“Devi fare questi esercizi che ti ho spiegato, e poi i movimenti dell’anatra selvaggia che stiamo studiando, prendi le erbe che ti ho detto prima e stai attenta all’alimentazione. Ormai sei stata operata, fai la chemioterapia, ma vedrai che se farai quello che ti ho detto non ti ammalerai più. Mai più. E ci vediamo stasera, a lezione.”

Il post originale qui

 

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Aiuti complementari, Alimentazione, Bellezza e benessere e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

2 risposte a La via cinese alla guarigione

  1. linda ha detto:

    Vorrei far parte del Vs. blogg …Vorrei lasciare la mia testimonianza….ex malata oncologica, ma come si fa?

    • Giorgia ha detto:

      Ciao Linda, per far parte di Oltreilcancro prima di tutto bisogna avere un proprio blog dove si è raccontato o si racconta la propria esperienza con il cancro in modo continuativo. Noi seguiremo il blog per un po’ di tempo, e successivamente, se ci sembra in sintonia con lo spirito e le finalità di Oltreilcancro, lo inseriremo tra i partecipanti (il cui elenco si trova nella pagina Chi siamo, o nella colonna laterale, sotto Autori)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.