Archivi categoria: Alimentazione

Lasciatemi mangiare… con la forchetta in mano… lasciatemi gustare una lasagna piano piano!

 Durante tutto il periodo della malattia ero assillata da persone che mi dicevano che ero troppo magra e che mangiavo troppo poco. Sì, dico assillata, perché io mangiavo eccome, anzi, la prima cosa che il blog di Romina mi ha … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione, Chemioterapia, Dopo, Ormonoterapia, Uncategorized | 12 commenti

Dopo l’operazione il nulla. Perché?

Dopo tanti post leggeri, penso sia arrivato di nuovo il momento di scrivere un post serio sulla malattia che mi ha colpita e che colpisce davvero tante persone: il tumore allo stomaco. Come racconto nel mio blog, io mi sono … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione, Chirurgia, Dopo | Contrassegnato , , , , , , , | 129 commenti

Il perchè

Dopo una diagnosi di tumore, la prima cosa che si fa è cercare delle notizie che ci spieghino perchè è successo proprio a noi. La febbrile ricerca di cause scatenanti la malattia è normalissima: ripercorriamo con la mente le nostre … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione, Diagnosi, Dopo | 8 commenti

Chicche

Tra le cose che si imparano durante un ricovero, anche se breve, in ospedale, ce ne sono alcune che sono delle vere e  proprie chicche da condividere: 1) il palinsesto dei programmi nazionali in tv – mattina, pomeriggio e sera … Continua a leggere

Pubblicato in Aiuti complementari, Alimentazione, Amici e parenti, Dolore, Esami e controlli, Figli, Libri e film, Paure, Storie | Contrassegnato , | 4 commenti

10 grammi

Sabato ho assistito ad un interessantissimo convegno organizzato dall’associazione In Famiglia in occasione della Giornata del Malato Oncologico. In Famiglia è un’associazione di volontariato che si occupa di assistenza ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie offrendo un servizio di … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato , , | 1 commento

Interazione delle erbe con la chemioterapia

In Italia una donna su quattro in cura per tumore al seno fa ricorso anche a terapie complementari, in particolare omeopatia, fitoterapia e agopuntura, per alleviare gli effetti collaterali della chemio. In Europa la percentuale è ancora maggiore, una su … Continua a leggere

Pubblicato in Aiuti complementari, Alimentazione, Chemioterapia | Contrassegnato , | 12 commenti

Fragilità

Sabato mi sono scoperta inaspettatamente fragile, per un episodio banale. Ero al supermercato e una promoter mi ha offerto un flaconcino di fermenti lattici, aprendomelo davanti. Io non potevo assaggiarlo in quel momento, perché la mia alimentazione mattutina è un … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione, Dopo, Storie | Contrassegnato , | 2 commenti

No, I can’t

Mi hanno decimato i leucociti. Quindi: non posso mangiare sushi, il kebab, al McDo, la pizza take away, la frutta senza buccia e l’insalata, la baguette portata sotto l’ascella, il succo d’arancia e il limone. Non che prima mi nutrissi di … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione, Effetti collaterali | Contrassegnato , | Lascia un commento

Consigli alimentari per la prevenzione del cancro (e non solo)

Raccomandazioni utili per un’alimentazione sana. Sono ricavate dal volume Food, Nutrition and Cancer Prevention, del World Cancer Research Found e American Institute for Cancer Research. Valgono come si diceva per la prevenzione non soltanto dei tumori, ma anche di tutte le malattie … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione | Contrassegnato | Lascia un commento

Dieta durante la chemioterapia

Questi consigli sono tratti da un sito dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano e sono specifici per le donne operate al seno. Una alimentazione adeguata può giocare un ruolo importante durante la chemioterapia sia per ridurre gli effetti collaterali a carico … Continua a leggere

Pubblicato in Alimentazione, Chemioterapia | Contrassegnato , | 2 commenti