Durante tutto il periodo della malattia ero assillata da persone che mi dicevano che ero troppo magra e che mangiavo troppo poco. Sì, dico assillata, perché io mangiavo eccome, anzi, la prima cosa che il blog di Romina mi ha insegnato è che è sempre meglio mangiare ed avere qualcosa da vomitare, piuttosto che il contrario. Poi, se proprio vogliamo essere precisi, da un punto di vista esterno mi si poteva vedere più magra perché la chemioterapia aveva reso nulla la mia massa muscolare, ma la realtà è che io mi sentivo comunque un pallone per via della ciccia e del gonfiore da cortisone. Quattro chili e duecentocinquanta grammi ho preso, altro che dimagrita e dimagrita.
Adesso l’antifona è cambiata e inversa. Ok. Sono ingrassata da far schifo. Il problema è che mi viene fatto presente ogni minuto. Ma… udite udite, anche io mi vedo allo specchio: i muscoli sono tornati e la ciccia è stata sparata tutta fuori esattamente come prima. La differenza è solamente una: prima facevo più attenzione a mangiare poco per mantenere un minimo di forma e adesso me ne sto un po’ fregando. Perché? Il motivo è molto ma molto semplice: provate a mandare giù plastica insapore per otto-nove mesi, poi mi dite se, quando finalmente ricominciate a sentire i sapori e il piacere di mangiare, avete voglia di mettervi a dieta. Secondo me anche voi un bel “fatti gli affaracci tuoi che campi cent’anni” non lo neghereste a nessuno!!!
…che poi…non dico che continuerò ad essere un tritarifiuti per tutta la vita! Semplicemente, per adesso, lasciatemi mangiare!
Il post originale qui.
Mangiare e gustarselo è uno dei piaceri della vita! 🙂
Assolutamente d’accordo con te! Non sentire i sapori è un incubooo!
Un abbraccio
😉 Un abbraccio a te!
Anch’io ho provato quella orribile sensazione di segatura mangiando dopo chemioterapia ad alte dosi…..facevo molta fatica anche a bere acqua…poi mi sono ripresa è la prima cosa che ho mangiato …..pane arrostito con pancetta…da non credere!
Non stento a crederlo!! Ahah…
Per me è stato un po’ diverso, un processo graduale. Un giorno ho guardato in faccia mia nonna e le ho detto “sto sentendo DAVVERO il sapore! Finalmenteee!” …e da allora non ho avuto limiti ahahah
E ci mancherebbe pure! Ormai esprimere un parere, anche se non richiesto e se ci si fosse fermati un secondo a pensare anche beota, pare sia diventato lo sport nazionale. Per una patologia diversa dalla tua per 13 mesi non ho sentito odori e sapori, capisco benissimo quale meraviglia possa essere ritornare a gustare il cibo e come si abbia per un po’ ben poca voglia di limitarsi! Un abbraccio.
Concordo assolutamente! 😉
…e cibo sia!!
Un abbraccio
Ricordando il retrogusto da minestra con i tortelli che mi aveva accompagnato durante la precedente terapia, quando ho dovuto ricominciare causa recidiva, ho affrontato la prima chemio con in mano paninazzo con la mortadella!!!
Ahahah! Io i salumi in realtà li ho praticamente totalmente aboliti… ma ero perennemente attaccata al sacchetto delle tortillas iper piccanti!!! Sembravo una drogata! Ahah
capisco… io mi sono affogata di cioccolato e temevo che, una volta conclusa la terapia, non mi piacesse piu’. Fortunatamente non e’ accaduto. Questa sarebbe stata una grave perdita. Piu dei capelli!!!!
Durante la chemio non mi piacevano più nemmeno la Nutella e il mascarpone… Proprio un disastro. Hai ragione te… i capelli al confronto fanno ridere!
È proprio così… Ogni giorno faccio l’elenco di tutto ciò che vorrei mangiare che ora non posso per via delle coliche… Credo che dopo mi affogherò in lasagne e gnocchi al sugo😋😋😋