Cosa fare per prevenire il linfedema dopo il tumore al seno

Se il chirurgo ha asportato tutti i linfonodi ascellari o se siete state sottoposte a radioterapia, c’è il rischio che si sviluppi un linfedema, che si manifesta con gonfiore del braccio o della mano omolaterali. Si tratta di solito di un gonfiore lieve, che si forma gradualmente nel giro di pochi mesi o di diversi anni dopo l’intervento. In alcuni casi, il gonfiore può manifestarsi subito dopo l’intervento di prima istanza, ma in tal caso regredisce di norma entro poche settimane. Dal punto di vista clinico, non si può quindi parlare di linfedema.
In caso di linfedema, il braccio e la mano sono più sensibili alle infezioni. Riportiamo di seguito alcuni semplici consigli per rispettare l’igiene e ridurre il rischio di infezioni:
detergere anche piccoli tagli ed escoriazioni con un antisettico e mantenerli puliti fino alla completa guarigione;
al minimo segno di infezione (se notate che la ferita è infiammata o calda e dolente), è opportuno recarsi subito dal medico di famiglia o dall’oncologo;
se ci si espone al sole, proteggere adeguatamente la pelle onde evitare di scottarsi;
fare uso di guanti per lavare i piatti, sbrigare le faccende domestiche e eseguire attività di bricolage;
fare uso di guanti o indossare abiti a maniche lunghe per accudire animali domestici o praticare il giardinaggio onde prevenire graffi;
fare uso del ditale per cucire;
depilarsi le ascelle con il rasoio elettrico per evitare di tagliarsi;
mantenere la cute pulita e asciutta e usare quotidianamente una crema idratante per preservarne l’elasticità;
per le manicure tagliare le unghie con le tronchesi anziché con le forbici e ammorbidire le pellicine con l’apposita crema senza mai spingerle indietro né tagliarle, e idratare la cute con una crema specifica;
non farsi mai prelevare il sangue, misurare la pressione o praticare l’agopuntura sull’arto interessato.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Dopo, Effetti collaterali e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Cosa fare per prevenire il linfedema dopo il tumore al seno

  1. Dani ha detto:

    Mastectomia + svuotamento ascellare aprile 2004. Linfedema persiste a distanza di anni ormai…. faccio periodicamente il linfodrenaggio. Ne trovo beneficio x un po’, poi il gonfiore ricompare! A volte sono bloccata nei movimenti talmente e’ gonfio. Ho inparato a convivere con questo problema, sono limitata nel muoverlo e non riesco a sollevarlo…. Un grosso abbraccio atutte le guerriere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.