I “colpi di calore” sono quel simpatico effetto collaterale della menopausa indotta farmacologicamente che tante di noi sperimentano: io in particolare li ho vinti violentissimi, parecchie volte al giorno. Nel momento più intenso, ad agosto, ne avevo uno ogni 95 minuti. si, avete letto bene, 95 minuti, cioè 1 ora e un quarto tra un attacco e l’altro. Finchè l’estate è durata spesso mi illudevo che fosse l’afa a farmi ribollire, ma ora, a gennaio, col gelo che attanaglia il paese, mi ritrovo ad aprire il cappotto di colpo, a strapparmi la sciarpa dal collo, proprio io che son sempre stata freddolosa freddolosa.
Vedo le donne di una certa età, ormai anziane, che ancora hanno di questi attacchi di tanto in tanto, ma ne ridono strizzandomi l’occhio “è la gioventù” mi dicono… per loro è una cosa naturale, un passaggio tra due età che tutte mettono in conto. Per me è invece una forzatura, una violenza su un corpo ancora giovane, che mi mette in situazioni di imbarazzo quando lavoro, prendo un mezzo pubblico (trovarsi in piedi in un autobus surriscaldato e sovraffollato, con la voglia si strapparsi di dosso i vestiti è un’esperienza da provare), vado a teatro o ad una cena.
Di notte mi sveglio ancora almeno due volte completamente fradicia, scaccio le coperte lontano e poi le riprendo quando mi raffreddo, improvvisamente gelata. Rimedi? solo integratori alimentari, soia e acqua, tanta acqua. Aspettando che passi…
Qui il post originale.
Salve dany63,
e’ la prima volta che scrivo in un blog e mi sento imbranata.Anche io sto sperimentando i colpi di calore(noi in toscana diciamo le “caldane”).Ho 53 anni,quindi tu dirrai che l’eta’ e’ quella giusta ,ma pero’ ho avuto le mestruazioni regolari fino al 15 ottobre poi il 4 novembre ho cominciato la chemio e via se ne sono andate.Quelle piu’ fastidiose sono la notte anche 5/6 volte che mi costringono a togliermi il cappello (che poi non ritrovo subito e quindi mi gelo la testa )e buttare via le coperte che poi diventano una massa aggrovigliata .Un saluto compagna di caldane e spero di snetirmi meno sola con uesto blog anche se non ho capito cme funziona
purtroppo le vampate di caloreci sono con la cura ormonale, ma nn disperiamoci l’importante è esserci le vampate piano pianosi attenuano,mi raccomando forza e avanti………
mi chiamo maria grazia e anch ‘io come voi ho questo “problema”quando mi succede e stò in mezzo alla gente mi sento in imbarazzo perchè sudo come una disperata divento tutta rossa , mi strapperei i vestiti ,porto sempre il ventaglio anche in inverno . Ho ancora tre anni di ormoni da prendere perchè mi hanno tolto un carcinoma maligno al seno nel 2009 e un tumore con asportazione dell’utero nel 1999.Sapete dirmi quanto durano le cosidette vampate e se cè un rimedio .grazie un saluto a tutte voi Maria grazia
Credo che non ci sia una regola che valga per tutte Maria Grazia, ogni corpo risponde a modo suo. Io prendo il TAM dallo scorso novembre e le vampate stanno calando drasticamente da qualche settimana in qua, mentre prima era una tragedia. In tutto saranno durate si e no sei mesi quelle toste, ma so di donne a cui durano anni, altre a cui proprio non vengono… Rimedi sinceramente non ne ho, a me hanno solo consigliato di bere molto e di vestirmi “a cipolla”, in modo da rendere meno disagevole il momento in cui la vampata arriva. 🙂
ciao a tutte, anche per me è la prima volta su un blog… allora io sto messa bene. a me vengono ogni 20-40 minuti, notte compresa (pagherei per qualche ora di sonno ininterrotto) e in quei momenti mi sento come se il cervello stesse bollendo! Pensare che devo ancora iniziare la terapia ormonale. la cosa bella è il cocktail di farmaci che mi han prescritto x ridurle è forse peggio della chemio, effetti collaterali da paaaauuura… divertente mi curano da una parte per farmi fuori dall’altra. mi sa che li mando a quel paese e mi tengo le vampate. forza e coraggio a tutte!