Una nuova vita

A distanza di tre anni la mia visione delle cose è sicuramente cambiata. Più distaccata ed equilibrata. Ho quindi ripensato a tante delle cose che ho scritto quando la malattia e l’operazione erano ancora eventi freschi e la felicità e il sollievo per essere sopravvissuti ed essere rimasti interi (be’, quasi interi) influenzavano la maniera di vedere la realtà.

Ho scritto tante cose. Tra queste mi ricordo di aver dichiarato che la mia nuova vita sarebbe stata migliore. Sono cose che si dicono in un momento del genere quando il sollievo per lo scampato pericolo è tanto. Adesso, a tre anni di distanza, tre anni vissuti da abile disabile, posso dire che la mia vita non è migliorata ma non è nemmeno peggiorata. E’ sicuramente cambiata, sotto alcuni aspetti in meglio, sotto altri in peggio. Con una visione più serena e distaccata di tutta la vicenda posso dire che sono più che soddisfatto di come vanno le cose. Mi resta solo da conquistarmi quel briciolo di indipendenza in più ma su questo sto ancora lavorando.

Sono felice di aver scritto tanti elogi nei confronti di chi mi è stato accanto. Con il tempo certe cose si tende colpevolmente a dimenticarle, l’averle messe nero su bianco aiuta a tenerle bene a mente.

A ripensare a quello che hanno fatto in tanti e alla quantità di manifestazioni di affetto che ho avuto, be’… è sicuramente l’aspetto migliore dell’esperienza di una grave malattia. Insieme alle tante belle persone conosciute. Alcune delle quali sono fortunatamente rimaste nella mia vita. Altre l’hanno fatto per poco, prima di andarsene troppo presto.

Ci sono sicuramente altre cose da dire rivedendo quello che è stato a tre anni di distanza e probabilmente nelle prossime settimane lo farò.

Qui il post originale.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Dopo e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Una nuova vita

  1. Mr.Loto ha detto:

    Fa sempre piacere leggere notizie positive di chi come te ha saputo sconfiggere la malattia ed allo stesso tempo ha saputo dare un nuovo senso alla propria vita.

    Un saluto

  2. loredana ha detto:

    anche io sono stata colpita da un linfoma di hockin un anno fà adesso va meglio ho ripreso il lavoro ho i miei amici la mia famiglia mi dispiace x la gente che sta male ma bisogna lottare con tutte le forze xchè va sconfitto si può si deve ! grazie

  3. laura ha detto:

    3 anni fa ero “attaccata” alla chemio che durava tutta la giornata…. mio padre era in un altro ospedale con una broncopolmonite… a casa una mamma, un marito, una bimba di 8 anni e un bimbo di 5 mesi….
    Il 25 giugno mio padre ci lascia…..
    Sono sconvolta… ma devo pensare a tutti…. proprio tutti gli altri…. e così i malesseri della chemio… le analisi… i capelli che stanno iniziando a cadere … lasciano il posto ad un solo e grandissimo dolore…. PAPA’ non c’è più!!!!!
    E così affronto la malattia con coraggio (ma l’avevo fatto anche prima!!!) e , ora, con tanta cattiveria.
    Le terapie diventano sempre più dure… eppure LUI (il linfoma al mediastino di 9 cm!!!) non sembra volermi abbandonare… e così dopo la terza terapia siamo sempre allo stesso punto.
    Aumentiamo le dosi…..
    E grazie al team di ematologi alla sesta chemio va molto meglio…. anzi, BENISSIMO!!!!!
    Ora inizia la radio che sembra ( e dico sembra!!!) non dare alcuna noia….
    Sono trascorsi tre anni da tutto questo , eppure sembra solo ieri….
    Ho rispreso il lavoro…. stancante , ma sempre bellissimo… perchè io lavoro in un Nido ed il contatto con i bimbi mi ha aiutato tantissimo a riprendere la vita “normale”….
    Ho ricominciato ad uscire…. perchè girare con la mascherina sul viso e la bandana in testa non era proprio il massimo, visto gli sguardi un pò curiosi e preoccupati di alcuni e compassionevoli di altri….
    Insomma… tutto sembra come “prima” … tanto che a volte mi chiedo :” ma è successo davvero a me????”.
    E poi mi rispondo che Si, è capitato a me ……..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.