Transformer

Sai benissimo che i primi dieci minuti sono i peggiori. Fa freddo e la tentazione di tornare indietro è forte.
Là fuori ti ha spinto il malessere mentale, ancora una volta sei in ostaggio dei tuoi pensieri.
Freddo.
Resisti.
La pedalata si fa man mano rotonda, le gambe girano in perfetta armonia con il vento tra i capelli.
Azzardi una salita… e poi un’altra…
Armonia.
Pace.
Discesa. Discesa veloce. Troppo veloce…
Adrenalina.
Ritorni a casa.
Il malessere è rimasto là fuori da qualche parte.
Sei leggera.
Allunghi i muscoli. La parte danneggiata dal cancro si lamenta un po’, le gambe chiedono pietà. Tutto regolare.
Endorfine.
Ti rifletti nello specchio, sei lì nel tuo completo invernale giallo. Il tuo preferito che finalmente sei riuscita a reinfilarti dopo anni.
Gli occhi brillano al centro della tua faccia paonazza.
Hai paura solo a pensarlo. Sì, una fottutissima paura!
Ma non riesci a trattenerti dall’esclamare:
“Cazzo, come mi sento bene!”
 
Qui il post originale
Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Bellezza e benessere, Dopo, Paure, Sorrisi e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Transformer

  1. ziacris1 ha detto:

    e se provassimo a pensarlo un po’ più spesso?
    la fatica fisica, per me, è sempre stata un buon deterrente per i malesseri mentali, che sono quelli che ti stroncano di più rispetto al malessere fisico, quello almeno hai un punto ben preciso che ti fa male….
    Ziacris

  2. timenn ha detto:

    Che piacere leggere queste parole..
    Che bello potere dire: sto bene!!!
    Ancora meglio poterle dire senza doversene meravigliare..
    Intanto mi rileggo il tuo scritto…. fa bene anche a me: quasi quasi sto meglio pure io.
    Un abbraccio grande
    Claudia

  3. widepeak ha detto:

    potente! bellissimo 🙂

  4. solare ha detto:

    una bella immagine… da una bella carica 🙂

  5. stribili ha detto:

    Wow… sapere che la sensazione di benessere che mi regala un giro in bici è così contagiosa mi fa stare ancora meglio. Grazieeeee! 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.