Sentieri di parole ….

E’ il nome del Laboratorio di scrittura espressiva

organizzato dall’Irst di Meldola per i suoi pazienti..

E’ sera, sto ritornando a casa

dopo l’incontro

in cui ho  riso, scritto, riflettuto su me stessa,

pianto .

Le “compagne di scrittura” non sono le

stesse dell’altro mini laboratorio di soli 4 incontri

a cui avevo partecipato in maggio

(ne avevo scritto qui )

ma mi sono sentita subito a mio agio

e in sintonia con ognuna di loro.

Credo che il cancro mi abbia cambiato anche

nell’essere più aperta (io sempre stata timidissima)

verso gli altri.

Più  facile, ovvio se sono persone con le quali

puoi condividere

sensazioni , situazioni , sentimenti particolari

in questo particolare percorso che

abbiamo fatto o stiamo facendo.

Dopo il brano e le indicazioni guida della dott.ssa B.

lascio che la mente e il cuore scrivano

quello che nel profondo o nel meno profondo

di me stessa sostano dormienti

fino a quando una frase, una poesia , un brano

li fanno  riemergere prepotentemente

e devi scriverli, fissarli con la penna o la matita  su

un quadernetto

e li voglio leggere per rendere partecipi e condividere con altre

queste angosce , queste gioie, questi ricordi dolorosi o festosi.

Poi torno a casa con un tornado dentro l’anima,

si è smosso il mondo, è come se tutto si fosse

spezzettato in tante parti ed ogni parte deve trovare

la collocazione giusta.

Sulla strada del ritorno,   la campagna intorno

non ha forma nè colore avvolta nel buio della sera,

illuminata dalla luna piena.

La guardo di sfuggita anche se vorrei fermarmi per

ammirarla, guardare le stelle

e respirare in questa serata l’immensità bella e brutta dell’ Universo

il post originale qui

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.