La prima a intuire che qualcosa non andava sono stata io: una sera di maggio del 1999, davanti alla televisione, mi sono passata una mano sul seno destro. Ho avvertito una zona dura, assolutamente non dolorante, molto diversa da tutte le “palline” (fibroadenomi) che negli anni avevo avvertito facendomi l’autopalpazione. Mi sono un po’ preoccupata, ma razionalmente sapevo di avere, nei sei mesi precedenti, fatto due ecografie ed una mammografia, risultate tutte negative. Il giorno dopo ho però fissato un appuntamento con l’ecografista. Dopo due giorni ero da lui. Mi ha visitato, fatto una ecografia e diagnosticato una infiammazione, quasi sicuramente dovuta, diceva, al fatto che per due giorni avevo continuamente toccato la stessa zona. Per tre mesi sono stata “trattata” con una pomata ed un anti infiammatorio a base di ananas. Questo perchè ero giovane. Undici anni fa, ancora, si riteneva che alla mia età fosse molto difficile che si trattasse di cancro, quindi meno costoso procedere con tentativi poco impegnativi. Solo la mia costanza e l’incontro con due medici che hanno preso a cuore la situazione mi hanno permesso di essere qui a raccontare la mia storia. Questi due chirurghi, uno dei quali è una cara amica, hanno capito, con una semplice palpazione, che con molta probabilità si trattava di un cancro. Sono stata operata dopo due giorni, ho ricevuto l’esito dell’esame istologico dopo tre giorni e nell’arco di una settimana ho fatto la mastectomia. Dopo due settimane ho iniziato la chemioterapia: ho recuperato, per fortuna, parte del tempo perso in precedenza.
Il mio era un cancro, come spesso lo definisco parafrasando il titolo di un film “brutto, sporco, e cattivo”. Aveva cioè fra le peggiori caratteristiche che un cancro possa avere: grandi dimensioni, alta aggressività, recettori negativi. Non che una diagnosi di cancro abbia mai risvolti positivi, ma nel mio caso un oncologo poco sensibile e forse anche poco aggiornato non si è sentito di garantirmi più di sei mesi di vita.
Ho dovuto affrontare, oltre alla mastectomia, una pesante chemioterapia..
Il cancro alla mammella, oltre ad una invalidità fisica che chiamerei, per una donna, vera e propria mutilazione, lascia anche una invalidità mentale. Niente è più come prima: i miei progetti sono cambiati, anzi, per un lungo periodo non ci sono stati. La progettualità mi faceva persino paura. Ogni volta che qualcuno mi parlava di qualcosa che sarebbe successo dopo sei mesi, un anno, subito il mio pensiero era: “chissà se io sarò ancora al mondo a quel tempo” o, nei momenti più ottimistici era: “chissà in che condizioni sarò a quel tempo”.
Proprio per questo stato d’animo alla fine del percorso di chemioterapia, mi sono ritrovata a non avere alcuna energia da dedicare al lavoro. Soprattutto ad un lavoro impegnativo. Le poche energie erano rivolte soprattutto a mia figlia. Ed il lavoro era una attività che mi impediva di vivere appieno soprattutto la sua crescita, per questo mi è diventato insopportabile. Rinunciavo ad una carriera molto brillante, a battaglie e sacrifici fatti per raggiungere un traguardo ambizioso (in Europa eravamo solo due donne a fare quel mestiere). Ma stavo rischiando molto di più: lasciare questo mondo senza che mia figlia si ricordasse quasi della sua mamma.
Per un anno non ho lavorato affatto, poi ho accettato alcune collaborazioni, ed infine ho iniziato un lavoro da impiegata part-time in un settore completamente diverso, dove non avevo alcuna esperienza e dove ero cosciente che avrei avuto poche soddisfazioni. Piano piano mi sono creata uno spazio, ho acquisito competenze, e ho qualche piccola soddisfazione.
Nel frattempo anche il mio matrimonio è naufragato. Il mio ex marito non ha retto la situazione. Per usare parole sue “non se la sentiva di stare vicino ad una donna che poteva ammalarsi di nuovo”. Forse anche per questo si è legato ad una donna molto giovane, quasi ad esorcizzare con la giovane età il pericolo di una malattia.
Non ho mai nascosto di avere il cancro, a nessuno, parenti, amici ed anche semplici conoscenti. D’altra parte i cambiamenti del mio corpo (perdita di capelli, colore verdadastro della pelle, gonfiore generale) non permettevano nemmeno di tenerla nascosta. Comunque è anche nel mio carattere condividere con le persone amiche i miei problemi. Le reazioni sono state diverse:qualcuno mi è stato molto vicino, altri sono “scappati”, incapaci di affrontare una persona malata. In un certo senso li capisco: stare vicino ad un malato di cancro non è sempre facile, non è un genere di sensibilità che si impara. Per questo è molto più facile parlare con chi condivide questa esperienza: basta uno sguardo, una parola, e l’intesa è immediata.
-
Unisciti a 434 altri iscritti
-
E' un progetto nato per condividere storie e vite di persone che hanno dovuto, o devono, affrontare il cancro e hanno deciso di raccontare la propria esperienza in un blog, scoprendo che parlarne, scriverne è di grandissimo aiuto.
Disclaimer
Oltreilcancro non è un forum sul cancro, bensì un metablog che raccoglie post apparsi sui blog degli autori, in cui si raccontano esperienze con il cancro. Inoltre Oltreilcancro non promuove, non appoggia, non pubblicizza e non intende essere cassa di risonanza per alcun tipo di terapia, convenzionale o meno. Unicamente per questo motivo, ogni commento orientato contro questa posizione verrà rimosso dagli autori.Privacy & Cookie del sito
Questo sito web è ospitato sulla piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA.
La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress.com e noi non abbiamo accesso a dettagli specifici (IP di provenienza, o altro) dei visitatori di questo blog.
È una tua libertà / scelta / compito bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) tramite opportuna configurazione del tuo browser.
Il nostro blog è soggetto alle Privacy Policy della piattaforma WordPress.com e alla nostra Privacy Policy aggiornata.Categorie
- Aiuti complementari
- Alimentazione
- Amici e parenti
- Bellezza e benessere
- Capelli
- Chemioterapia
- Chirurgia
- Diagnosi
- Dolore
- Dopo
- Effetti collaterali
- Esami e controlli
- Figli
- Invalidità e diritti
- Libri e film
- Morte
- Ormonoterapia
- Paure
- Prima
- Radioterapia
- Sessualità
- Sorrisi
- Storie
- Tra medico e paziente
- Uncategorized
- addii
- alti e bassi
- amicizia
- amore
- anniversari
- attesa
- blog
- cancer bloggers
- Cancer survivors
- cancro
- cancrocentrismo
- controlli
- coppia
- cose belle
- deideri
- depressione
- dignità
- disabilità
- domande
- dubbi
- emozioni
- equilibrio
- esame istologico
- famiglia
- familiarità
- fattori di rischio
- felicità
- forza
- foulard
- frivolezze
- futuro
- gastrectomia totale
- globuli bianchi
- gruppi di autoaiuto
- guarire
- infermiere
- ironia
- lacrime
- medici
- menopausa
- metastasi
- momenti critici
- operazioni
- ospedali
- Osteosarcoma
- parlare di cancro
- parole
- parrucca
- parrucchiere
- pensieri
- prevenzione
- psicologi
- rabbia
- reagire
- recidiva
- ricordi
- ricostruzione
- riflessioni
- sarcoma
- sconosciuti
- scrittura
- serenità
- sopravvivenza
- sorrisi
- speranza
- tornare a vivere
- tumore allo stomaco
- tumore al seno
- vacanze
- Veronesi
- vita
- vita quotidiana
- vivere senza stomaco
- Wide
- yoga
- Aiuti complementari Alimentazione Amici e parenti Bellezza e benessere Capelli Chemioterapia Chirurgia Diagnosi Dolore Dopo Effetti collaterali Esami e controlli Figli Invalidità e diritti Libri e film Morte Ormonoterapia Paure Prima Radioterapia Sessualità Sorrisi Storie Tra medico e paziente Uncategorized
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Pete su la mia nuova… vita… Micheal Joseph su Nove Rosy su Io e il port: un rapporto… Hillary B su Chiarezza fulvialuna1 su Ne vale la pena Il banner di Oltreilcancro
-
<div align="center"><a href="https://oltreilcancro.it/"><img height="59"src="https://oltreilcancro.files.wordpress.com/2010/12/oltreilcancro_banner.jpg" width="200" /></a></div>
Il banner dell’Associazione Annastaccatolisa
-
<div align="center"><a href="http://annastaccatolisa.org/"><img src="https://oltreilcancro.files.wordpress.com/2011/12/annastaccatolisa.jpg" width="200" height="120"></a></div>
Meta
Archivi
- settembre 2021
- dicembre 2020
- settembre 2020
- Maggio 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- Maggio 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- ottobre 2006
- settembre 2006
- luglio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- novembre 2005
- febbraio 2005
- settembre 2004
- agosto 2004
- dicembre 2003
- novembre 2003
- settembre 2003
Blog Stats
- 1.797.548 hits
Licenza
Questa opera è distribuita sotto una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.- Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001