Addio Hercy!

Domani vado a fare l’ultimo Herceptin. Sarò esagerata ma sono giorni che ci penso. L’ultimo Hercy è la fine delle terapie in infusione per il tumore. L’ultimo Hercy è un capitolo che si chiude. L’ultimo Hercy è un capitolo che si chiude prima che se ne apra un altro, quello dei controlli periodici, a tempi stretti all’inizio, sempre più radi via via. E’ il momento che quando solo mi è stata prospettata la cura vedevo come un orizzonte lontanissimo, duro da raggiungere, la cima di una montagna altissima per raggiungere la quale avrei dovuto percorrere un sentiero pieno di incognite e ripido come una scala a pioli. E invece è già domani. Sono passati esattamente un anno, due mesi e otto giorni dal giorno in cui ho scoperto che sul mio seno c’era qualcosa che non avrebbe dovuto esserci. Ho fatto tredici sedute di chemioterapia a base di Hercy e Taxolo, tre di Hercy e Myocet, ho vinto ventinove punti al superenalotto della chirurgia, più i quattro per aver scelto di giocare anche al totoPort, trenta fotografie mono-posa in medicina nucleare, altri dieci Hercy in omaggio, più i vari sforacchiamenti extra dovuti ad analisi, fattori di crescita, eparina e antiemetici sur panza. Un bel bottino direi, considerando il cadeaux che Herceptin mi ha offerto in nome della nostra amicizia, un pacchetto di buoni/eco da spendere una tantum in cardiologia. Il tutto segnato dal mio nuovissimo cancralendario mai stampato su carta, ma involontariamente fissato nella memoria, dove date che per chiunque sono giorni qualunque, per me resteranno sempre paletti fissi piantati dalla mia vita. La cosa che mi viene in mente adesso è… e adesso? Abituata ad essere tenuta a vista dai medici, mi sento un po’ spiazzata. Mi sento un po’ persa, ho il timore che qualcosa sfugga, mi sembra così strano… La cosa che vorrei di più in tutta franchezza è sapere se tutto questo è servito a qualcosa, fare in fretta gli esami per poter dire che si, adesso c’è solo da portare un po’ di pazienza per smaltire tutte ste schifezze che mi sono bevuta, ma è finita, ed è finita bene. Perchè il cancro è spesso una malattia subdola, fa cucù da una parte mentre fa il nido vero e proprio dall’altra, e c’è poco da dire che non si deve vivere con la paura: paura nel senso di terrore no, ma un po’ di timore e desiderio di sapere si. E voglio essere realista, è vero, può tornare, se torna si riaffronta, ma spero almeno di potermela godere per un po’ nel frattempo se proprio deve essere, no? Ci farò i conti per tutta la vita, e allora facciamoli: vivo la mia vita con questa cosa, questo campanellino che suona a ogni piè sospinto, ma che non è detto che faccia per forza sempre quello stesso medesimo suono. Domani farò l’ultima chemietta, che io chiamo chemietta perchè se la chiamo col suo vero nome nessuno capisce cosa è a meno che non la abbia fatta a sua volta o sia un medico. La chemietta che le infermiere ti dicono che è acqua fresca per tranquillizzarti ma quando gli dici “ne vuoi un po’?” (giuro, l’ho fatto) sbiancano, perchè anche se non è una chemio pesante come le prime che ho fatto (neanche da mettere a confronto), innocua non è. E’ quella che dovrebbe diminuire altamente la probabilità di una ricaduta. La chemietta che mi sono fatta amica in questi mesi, che ho fatto un po’ di fatica ad accettare perchè era tanta, tanta e tanta. Ma è finita. E anche se sarà il tempo a dirlo, spero che sia servita a qualcosa.

Il post originale qui

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Addio Hercy!

  1. donatella ha detto:

    complimenti, io terminerò tra una settimana precisa…tornerò a raccontarti !!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.