Un pò di tempo fa ho parlato di un bimbo che aveva bisogno di un trapianto di midollo.
Un pò di tempo fa abbiamo parlato di quanto sia importante sensibilizzare tutti, ma proprio tutti, sul tema della donazione: di sangue, di midollo, di piastrine.
F. ha trovato un donatore. Ora sta seguendo il suo percorso per ritornare alla vati di un qualsiasi bambino di 5 anni. E quello che riporto qui sotto è quanto scrive la sua mamma per ringraziare, ma anche per stimolare tutti noi a fare del nostro meglio anche per la vita degli altri.
F. è vivo.
In questi mesi durante i quali ci avete accompagnato in questa avventura avete imparato a conoscerlo, ad apprezzare i suoi pregi e le sue doti, a sorridere dei suoi capricci e del suo essere bambino, a gioire dei suoi successi, preoccuparvi per i suoi problemi, è diventato parte di voi.
Molti di voi lo conoscono personalmente, e sanno che tutto quello che abbiamo raccontato su di lui corrisponde alla verità.
Molti altri non l’hanno mai incontrato, ma non per questo lo sentono meno vicino, e magari un giorno lo conosceranno di persona.
Questo oggi è possible, è possibile perché F. è vivo.
E F. è vivo grazie a due persone:
La seconda persona è uno sconosciuto, che noi chiamiamo Hans perché abbiamo un bisogno irrefrenabile di ringraziarlo e di pregare per lui.
Uno sconosciuto che ha capito di non essere solo al mondo, di essere parte di un tutto, e di dovere lui per primo mettersi in gioco a vantaggio di questo tutto.
Uno che a un certo punto della sua vita ha preso in mano il telefono, ha digitato un numero, ha lasciato i suoi dati. Non molto diverso che partecipare a un concorso a premi.
Il suo premio è stato salvare la vita a mio figlio.
Questo sconosciuto sei tu, è ognuno di voi che state leggendo, tutti voi potete salvare la vita a F., semplicemente facendo una telefonata, iscrivendovi al registro italiano di donatori di midollo osseo.
Il numero è questo: 06/5870.4210
Siamo arrivati fino a questo punto insieme, ora quello che vi chiedo è di andare avanti, ciascuno per sè: Se hai un’età compresa tra 18 e 35 anni prendi il telefono e digita questo numero.
Ti chiederanno i dati, ti contatteranno per fare un semplice prelievo di sangue, scriveranno in un registro il tuo nome seguito da codici e sigle: da quel momento in poi, Hans sei tu.
Grazie
A.
Per chi non abita a Roma o provincia metto il link alla pagina del sito ADMO (associazione donatori midollo osseo) nella quale è possibile trovare il centro ADMO più vicino su tutto il territorio italiano. Ogni centro offre la possibilità di iscriversi al registro nazionale dei donatori.
Grazie di questo post,la lettera di questa mamma non può che spingermi alla donazione,cerchiamo sempre di pensare “e se succedesse a me?” ,se lo facessimo tutti,si potrebbero salvare tante vite in più!
io dono e tu?
ciao Fra!
Spero che tanti altri capiscano che la donazione è una cosa importantissima!
Per la cronaca, il piccolo F. a 90 giorni dal trapianto ha il midollo PULITO
Grazie Hans!