Otto anni di vita senza stomaco.

Oggi sono otto anni dal giorno dell’intervento con cui mi è stato tolto lo stomaco.

Otto anni, mi sembrano tantissimi, quante cose ho fatto in questi anni! E praticamente ormai la mia esperienza sta diventando “vecchia”, nel senso che le cose negli anni sono cambiate, non si sta più un mese in ospedale come è capitato a me, la trafila si è velocizzata, la chemioterapia è cambiata in parte, insomma il passare degli anni ha portato novità.

E io? Io che credevo che che la mia vita sarebbe finita di lì a poco, mi sono invece trovata davanti tanto tempo per riempire la mia vita davvero di molto, per viaggiare, vedere concerti bellissimi, passare tempo con il mio compagno, portare avanti la mia passione per la scrittura, conoscere persone straordinarie ed essere felice con la pioggia e con il sole.

Nonostante i problemi che inevitabilmente la vita senza stomaco ha portato con sé, mi sembra importante festeggiare anche quest’anno. Festeggiare perché non c’è stata nessuna ripresa di malattia, festeggiare la vita che è rimasta con me, e che ancora mi ha dato tanto…

(Ps. E auguri alla mia amica P. che oggi di anni senza stomaco ne fa sei, quando si dice le coincidenze!! )

Qui il post originale
Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Dopo, Storie e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

33 risposte a Otto anni di vita senza stomaco.

  1. stefania ha detto:

    E’ con le lacrime agli occhi che ho letto il TUO ANNIVERSARIO !!!! Auguri con tutto il cuore ti abbraccio stretto stretto anche se non ci conosciamo . Stefania

  2. rosa ha detto:

    Auguri….ma mai abbassare la guardia. Il cancro è subdolo.

  3. lucia ha detto:

    sei fortunata davvero..spero che la stessa fortuna tocchi a mio suocero che in marzo ha avuto una gastroectomia totale.pero purtroppo con complicanze che avuto della operazione nn puo iniziare chemioterapia.e sta avendo molti problemi con i drenaggi del liquido biliare.queste sono malattie orribili ti mangiano poco alla volta togliendoti tutto.e il dolore e grande.spero con il cuore che lui avra la tua stessa fortuna di vincere il male stesso.perche il suo corpo ha la malattia ma nn la sua anima e forza di combattere per lui e i miei figli che dovranno farsi vedere crescere dal loro nonno.prego dio ogni giorno che questo incubo passi e torni a essere sano e sereno.

    • Camden ha detto:

      Ciao Lucia, ti faccio un grande in bocca al lupo. La cosa triste del tumore allo stomaco è che molto spesso viene diagnosticato troppo tardi.
      Ma incrociamo le dita, e ti auguro tutto il meglio per tuo suocero.

  4. Cecilia ha detto:

    E per la tre centomillesima volta devo ringraziarti/vi, perchè le tue parole sono riuscite a scacciare un pó di quella fragilità post operatoria ( per non parlare della degenza che non accenna a terminare ) che a volte mi butta un pó giù ….. forse è meglio che incominci a pensare a Campovolo !
    Un abbraccio

    • Camden ha detto:

      Cecilia ti mando un grandissimo in bocca al lupo, un abbraccio e un incoraggiamento dal cuore, vedrai che ce la farai a tornare a fare le cose che ti piacciono!! Forza!

  5. maria grazia ha detto:

    iL tuo anniversario è un’inno alla vita ,grazie di condividerlo . Auguri di cuore un abbraccio Maria Grazia

  6. ciro ha detto:

    Sono due anni e mezzo che ho subito la stessa operazione per un carcinoma allo stomaco, e devo dire che sto’ benissimo. All’inizio qualche problema nel capire gli alimenti che riuscivo a tollerare meglio, oggi mangio quasi tutto (ho cambiato molto i gusti).
    Faccio una iniezione ogni 4 settimane di “Dobetin5000” e niente più (solo i controlli semestrale).
    Auguri a tutti coloro che ancora combattono.

    • Camden ha detto:

      Ciao Ciro, grazie mille per la tua testimonianza. Volevo chiederti: ma i valori di ferro e calcio sono sempre ok?
      Anche io faccio iniezioni di Dobetin, ma sono costretta a integrare spesso il ferro e, di tanto in tanto, il calcio (ma quest’ultimo abbastanza di rado).
      In bocca al lupo per tutto!

      • ciro ha detto:

        Ciao Camden,
        per il calcio nessun problema, mentre la ferritina è costantemente in calo da due anni e mezzo circa, oggi ho come valore 11 (ben al di sotto del valore minimo che è di 30), tant’è che nei prossimi giorni chiederò un parere al gastroenterologo e/o anche ad un nutrizionista.
        La verità è che è estremamente difficile, nel nostro caso, assimilare ferro dal cibo e/o da pillole varie.
        Ti farò sapere presto l’esito del consulto con lo specialista.
        Stammi bene.

    • gennaro ha detto:

      a giugno sono 5 anni dall,intervento gastectromia totale x adenocarcinoma vorrei conoscere qualcuno x avere informazioni a riguardo x sapere della ripresa della vita grazie

      • Camden ha detto:

        Ciao Gennaro, innanzitutto auguri per questo traguardo raggiunto. Come scrivo spesso nei commenti, abbiamo un gruppo su Facebook, dedicato al cancro allo stomaco. E’ una bella comunità di persone colpite dalla malattia, familiari e amici.
        Se vuoi unirti a noi questo è il link:

        Vivere dopo il cancro allo stomaco si puo'

        magari fammi sapere con quale nome mi invii la richiesta (io sono Rosie). Ti aspetto nel gruppo!

  7. SABRINA ha detto:

    Mia mamma si opererà lunedì, ho tanta ansia e paura per l’intervento e per il dopo. Grazie per aver lasciato testimonianze, sono molto utili in momenti come questi !

  8. Ele ha detto:

    Ciao,
    proprio in questo momento stanno operando mia mamma per un cancro maligno allo stomaco.
    Fortunatamento quando glie lo hanno diagnosticato non c’erano metastasi e dopo tre sedute di chemio le hanno dato l’appuntamento per l’operazione..
    Ho un ansia e una paura indescrivibile, spero che oggi tutto vada per il verso giusto! 😦
    Vi ho inviato una richiesta nel gruppo in Facebook ma non ho ancora ricevuto risposta, mi piacerebbe poter entrare a fare parte del vostro gruppo per sapere come dovrò comportarmi con mia mamma nei giorni a venire..

    Inoltre volevo ringraziarvi per i commenti che lasciate, in questi momenti sono le uniche cose a tenerci un po’ su il morale! e un ibocca al lupo speciale a tutte le persone che stanno combattendo contro questa brutta malattia e a coloro che gli stanno vicino.

    Elena

    • Camden ha detto:

      Cara Elena, nel frattempo ti ho già accolta nel gruppo. Intanto ti dico di non avere paura (anche se è comprensibile averla). E’ un percorso sicuramente un po’ duro all’inizio ma poi si migliora. Poi il gruppo sicuramente ti aiuterà.
      In bocca al lupo per tutto!

  9. erika ha detto:

    buongiorno…
    ho appena letto i vostri post….anche io sono in preda al panico…a metà maggio hanno diagnosticato un adenocarcinoma a mio padre…molto grande ma perfortuna sembra senza metastasi…gli hanno fatto 3 cicli di chemio …si è ridotto di molto sia nelle dimensioni che nella profondità…. ora il 23 si opera …e gli faranno una gastroectomia totale….ieri abbiamo parlato con il chirurgo….gli ha spiegato in cosa consiste e quello che gli si spetta..più o meno…con tutti i rischi ma sottolineando che è l’unica strada da fare …
    siamo usciti e lui si è messo a piangere…ha solo 67 anni e non ha mai avuto problemi…ne sintomi particolari…che rabbia…e che male vederlo così impaurito….e che senso d’impotenza….ho paura solo a pensare quello che dovrà passare…sto cercando di farmi forte anche perchè mia madre è caduta in depressione…e siamo io e mia sorella a cercare di calmare tutti…ma non è facile…per niente….

    • Ele ha detto:

      Ciao Erika,
      mi spiace molto per tuo padre!
      Io sono nella vostra stessa situazione, mia madre è stata operata 1 mese fa con rimozione completa dello stomaco a soli 45 anni.
      L’unico consiglio che posso darti è quello di stare il più vicino possibile a tuo padre e tua madre.
      Ora come ora hanno bisogno del vostro supporto e di vedervi positive e convinte che una via di uscita c’è…. subentreranno un sacco di pensieri e preoccupazioni ma non mollate MAI!
      Cercate di distrarlo il più possibile, ci saranno giorni dove le preoccupazioni lo tormenteranno ma vedrete che se starete unite anche lui si sentirà meglio e affronterà la lunga salita in maniera positiva…
      Purtroppo il dolore che viviamo noi figli nel vedere un nostro genitore stare male è una cosa indescrivibile, qualcosa che cambierà per sempre le nostre vite… ma allo stesso tempo ci fa capire quanto amore proviamo nei loro confronti e proprio questo grande amore ci aiuterà ad andare avanti con la speranza che tutto si possa sistemare!!!

      Pregate in dio e non smettete mai di avere speranza, vedrete che le cose andranno benissimo!
      Un caloroso abbraccio e un inbocca al lupo al vostro papà!

      🙂
      Ele

    • Camden ha detto:

      Ciao Erika, bisogna essere forti. Io sono stata operata a 35 anni e ti dico che se il tumore di tuo padre è senza metastasi questa è una cosa buona. All’inizio pensare che una persona possa vivere senza stomaco mette paura, ma ti assicuro che dopo un primo periodo un po’ difficile per l’adattamento dell’organismo alla nuova condizione si può tornare a fare una vita abbastanza normale, con qualche precauzione. In questi nove anni da quando mi sono ammalata ho conosciuto molte persone e ho sentito diversi figli raccontare dei propri padri che dopo un po’ si erano ripresi ed andavano a fare lavoretti nell’orto come facevano prima. Certo molto dipende anche dalla forza d’animo e dalla volontà di reagire che può aiutare molto. La vicinanza dei familiari, come dice Ele, è sicuramente necessaria e di conforto.
      Però non bisogna buttarsi giù del tutto perché la vita può continuare, ed è su quello che bisogna concentrarsi.
      In bocca al lupo e grazie per esserti unita al nostro gruppo.
      Rosie

  10. matilde ha detto:

    ciao sono meledu mio marito e stato operato un mese fa ha 43 anni , fra 10 giorni iniziara a fare la chemioterapia. perche purtroppo i linfonodi sono compromessi, da quando ha iniziato a mangiare e sempre presente la nausea e vomito anche la bile. solo riesce a mangiare brodini, omogenizati, si riempia di aria e quindi fa fatica a deglutire. non so come aiutarlo. lo vedo sofrire molto, e di conseguenza sofro anche io. prego tanto a Dio che le cose vadano per il bene giusto e lo so che sara’ cosi ho tanta fede, lui e grande e potente.

  11. pasquale ha detto:

    ciao sono lino,ho appena letto i vostri post,come tanti figli sono in preda al panico nel pensiero che mio padre la settimana prossima viene operato,dopo che hanno diagnosticato un ulcera gastrica maligna.ha 72 anni ed il mese di giugno di quest’anno e stato operato al cuore…la cosa che non mi dà pace..e che non ha nessun sintono negativo allo stomaco come dolore,vomito,sangue,ecc.ecc.è stato ricoverato 15 giorni fà x febbre che da due settimane non scendeva…

  12. andrea ha detto:

    domani la mia compagna viene a casa a subito l’asportazione dello stomaco a 27 anni aspettiamo la biopsia

  13. Angela ha detto:

    A mamma hanno tolto lo stomaco per via di un adenocarcinoma. Ho deciso io per lei. Mamma si e’ spenta dopo soli 44 giorni dall’intervento. Non me lo perdonero’ mia. Mamma non c’e piu’ perche io ho deciso per lei.

    • Camden ha detto:

      Scusami se mi permetto, ma se non si fosse operata pensi che sarebbe vissuta a lungo? Conosco tantissime persone che vivono da tanti anni senza stomaco, e per questo tipo di tumore l’operazione è la terapia elettiva…
      Adesso non farti prendere dai sensi di colpa, a volte non possiamo fare nulla contro il destino.
      Un abbraccio

Rispondi a Angela Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.