Cose da non dire

Marmot_66  Le cattive notizie attirano l’attenzione. Di fronte a una situazione drammatica, tutti si sentono in dovere di dire qualcosa.

Regola numero unoNON È INDISPENSABILE DIRE QUALCOSA

Se avete qualcosa da comunicarmi, fatelo, ma non consideratelo un obbligo e non sforzatevi di trovare le parole a tutti i costi. Se non dite niente, non mi offendo né vi classifico come persone maleducate o poco sensibili. Lo stesso se non venite a trovarmi a casa o, quando sarà il momento, in ospedale: non è assolutamente un problema.

Se decidete di dire qualcosa, ci sono alcune cose da evitare.

🔴 Non telefonate in orario di ufficio 📞 Io lavoro e voglio continuare a farlo al meglio delle mie capacità fino a che mi sarà possibile. Non intendo mancare di rispetto all’azienda e ai colleghi per rispondere a chiamate che non siano urgenti e indifferibili.

🔴 Non prendetela troppo sul serio 😄 Non abbiate paura di essere irriverenti e buttatela in vacca: apprezzo enormemente chi riesce a condire la vita con l’ironia.

🔴 Non impegnatemi per ore ⌚ Mi fa piacere vedere e sentire le persone care, ma in questo periodo ho parecchio da fare e non posso passare le giornate al telefono o ad accogliere ospiti, preferisco chiamate e visite brevi. Se tutto va bene, ci sarà un periodo di convalescenza in cui potrò dedicare molto più tempo alle relazioni sociali e apprezzerò moltissimo anche le visite e le telefonate più lunghe.

🔴 Evitate il funerale anticipato 😭 L’ho già detto: non ho tempo da perdere a consolarvi per i miei problemi. Se siete dispiaciuti per me, evitate di scaricarmi addosso la vostra tristezza, che ho già abbastanza grane da gestire di mio. Non ho bisogno di toni lugubri e lacrime, mi servono allegria e sorrisi.

🔴 Non parlatemi (solo) di cancro 🏥 La mia vita non è solo malattia e non ho nessuna voglia di passare tutto il mio tempo a parlarne, ci sono un sacco di argomenti più interessanti. Potete chiedermi come sto, se volete, ma poi passiamo ad altro. Raccontatemi di un episodio buffo che vi è capitato, di un bel libro che avete letto, di un viaggio, del collega antipatico, di un ristorante in cui si mangia proprio bene… Le cose normali di cui parlano tra loro gli amici. Se non sapete cosa dire, i miei gatti sono sempre un argomento gettonatissimo.

🔴 Non mandatemi catene di S. Antonio e messaggi “copia e incolla sulla tua bacheca” 📄 Se volete dirmi qualcosa, fatelo con parole vostre. Altrimenti vale sempre la regola numero uno.

🔴 Evitate di citare esempi non pertinenti 👥 Ognuno di noi ha avuto familiari o amici che hanno affrontato il cancro, ma il tumore al seno della cognata dei vicini di casa dei suoceri, il melanoma del figlio della sorella del macellaio e la leucemia della nipote del genero dello zio non hanno niente a che vedere con me. Anche la storia della sorella del cugino del nonno che è morta fra atroci sofferenze non mi interessa.

🔴 Non ditemi di pensare positivo! 😡

🔴 Non suggeritemi cure miracolose, santoni, guru e ciarlatanerie varie 💊 Lo so che avete tutti un cugggino che conosce una terapia che funziona ma i medici la nascondono, ma io non ho tempo da perdere a spiegarvi perché è una bufala.

🔴 Non mandatemi video su WhatsApp 📺 Cioè, potete anche mandarli, ma sappiate che non li guardo. Ci ho provato, davvero, ma non c’è niente da fare: i video mi annoiano, soprattutto quando durano più di quindici secondi.

Il post originale qui.
Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Amici e parenti, Diagnosi e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Cose da non dire

  1. Marisa Chiti ha detto:

    💋❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.